Il percorso di sostenibilità di TAO Ambiente

La sostenibilità per noi di TAO Ambiente è da sempre una filosofia aziendale. Fa parte del nostro modello di sviluppo a lungo termine che mira a mantenere un equilibrio armonioso con l’ambiente circostante e la comunità.
Dal 2022 questo impegno si è concretizzato attraverso due azioni importanti: il primo Report ESG redatto insieme a Fortom Chimica e la valutazione della sostenibilità EcoVadis.

EcoVadis ha premiato TAO Ambiente con la medaglia d’oro, un riconoscimento assegnato a poco più del 15% delle aziende nel nostro settore, quasi mai durante il primo anno di valutazione.

Le valutazioni di sostenibilità certificano la nostra capacità di generare nuovo valore su tre fronti:

  1. E” come Environment: ridurre i rischi legati ai cambiamenti climatici, limitare le emissioni di CO2 e migliorare l’impatto ambientale
  2. “S” come Social: migliorare le condizioni di lavoro, garantire la parità di genere, contrastare ogni forma di discriminazione e contribuire allo sviluppo del territorio e al miglioramento della qualità di vita dei suoi abitanti
  3. “G” come Governance: assumere decisioni e comportamenti etici in merito alle retribuzioni, alla meritocrazia, alla valorizzazione di buone pratiche, ai diritti degli azionisti e al contrasto a qualsiasi forma di corruzione.

Avviare un percorso di sostenibilità nel settore dei rifiuti chimici e industriali va ben oltre gli obblighi di legge e rappresenta un grande valore aggiunto per clienti e fornitori. Per questa ragione, i partner che scelgono di includere TAO Ambiente nella propria filiera, possono migliorano la propria sostenibilità, l’impatto ambientale e l’immagine nei confronti del mercato e degli stakeholders.

Consulta il Report ESG

La trasparenza dei dati che concorrono alla realizzazione dei report di sostenibilità è fondamentale. Noi di TAO Ambiente abbiamo deciso di usare la tecnologia blockchain per condividere dati e informazioni in modo:

1) Trasparente: la blockchain è un registro pubblico e decentralizzato. I dati, una volta notarizzati, sono disponibili liberamente

2) Immutabile: i dati in blockchain non possono essere rimossi, cancellati o sostituiti. Ogni eventuale modifica riporta la marca temporale e l’identità dell’autore

3) In tempo reale: la blockchain permette di automatizzare molti processi grazie all’uso di smart contract. Tutti i dati sono disponibili all’istante.