Ciò che ha reso l’impianto di Arcore un punto di riferimento su tutto il territorio nazionale, concentra la sua attività su messa in riserva (R13) e recupero (12); nello specifico gli estintori vengono lavorati, svuotati, smontati e le singole parti, compreso il contenuto, inviati ai diversi siti autorizzati di riuso e riutilizzo. Solo piccole parti sono destinate allo smaltimento.
Le altre tipologie di rifiuto, ove possibile, seguono lo stesso trattamento, diversamente vengono raggruppati per caratteristiche similari e inviati a impianti di trattamento di recupero per successive lavorazioni più specializzate.